Il jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l’esperienza, perché è sentimento, non parole.
John Coltrane, Cannonball Adderly, Miles Davis e Bill Evans durante la registrazione di “Blue in Green – Kind of Blue”.
Si è a lungo ipotizzato che il pianista Bill Evans abbia scritto “Blue in Green”, [ 1 ] anche se l’LP e la maggior parte dei libri falsi di jazz attribuiscono solo a Davis la sua composizione. Nella sua autobiografia, Davis sostiene di aver composto da solo i pezzi di Kind of Blue. La versione sull’album del trio di Evans Portrait in Jazz, registrato alla fine del 1959, attribuisce la melodia a “Davis-Evans”. Earl Zindars, in un’intervista condotta da Win Hinkle, ha affermato che “Blue in Green” era effettivamente “al 100 percento di Bill”. [ 2 ] In un’intervista radiofonica trasmessa il 27 maggio 1979, lo stesso Evans ha affermato di aver scritto il pezzo. Quando l’intervistatore Marian McPartland gli ha chiesto della questione, ha detto: “La verità è che l’ho fatto io [io ho scritto la musica]… Non voglio farne un caso federale, la musica esiste e Miles sta ricevendo le royalties”. [ 3 ] Evans ha affermato che quando ha suggerito che avrebbe avuto diritto a una quota delle royalties, Davis lo ha “liquidato” con un assegno di 25 dollari.[ 4 ]
Adulti, qualsiasi livello di esperienza
Puoi consultare la pagina “Info e Iscrizioni” per avere ulteriori informazioni riguardo a quote e scadenze
La quota comprende una lezione settimanale di strumento e la partecipazione gratuita al corso di Teoria Musicale
I programmi dei corsi e le biografie sono visibili cliccando sul link di ciascun insegnante in basso nella pagina.
Lunedì
20.00 - 22.30
Mercoledì
20.00 - 22.30